Che cos’è il Microbioma?
La pelle non è solamente l’organo più vasto del nostro corpo e che lo ricopre quasi per intero, è anche un’importante linea di difesa fondamentale contro infezioni o sostanze tossiche esterne. Il microbiota è un importante alleato, in grado di modulare la risposta immunitaria e impedendo la colonizzazione di patogeni.
Va fatta un’importante distinzione tra Microbiota e Microbioma.
Il termine Microbiota fa riferimento alla popolazione di microrganismi che colonizza un determinato luogo. Con il termine Microbioma, invece, si intende la totalità del patrimonio genetico posseduto dal microbiota, ossia i geni relativi a quest’ultimo e che è in grado di esprimere.
Perciò una barriera epidermica forte e un microbioma cutaneo bilanciato sono necessari per rafforzare, ripristinare e preservare la pelle.
Studi scientifici infatti hanno dimostrato che un disequilibrio di questo microbiota causa varie problematiche cutanee come ad esempio acne, xerosi, dermatiti, psoriasi, eczemi, ecc.
L’epidermide è un ambiente in cui i microbi prosperano e agiscono da barriera, proteggendo il corpo dall’infiltrazione batterica: esattamente come la flora intestinale che protegge il nostro apparato digestivo, i microbi presenti sulla nostra pelle la proteggono, in un ambiente perfettamente bilanciato con il nostro corpo.
La domanda sorge spontanea: è possibile costruire una barriera epidermica forte riequilibrando il microbiota, per avere un cuoio capelluto o una pelle del viso forti e bilanciati, per una miglior salute della pelle in generale?